(DOWNLOAD) "Lean thinking in SanitĂ " by Caterina Bianciardi, Letizia Bracci, Luca Burroni & Jacopo Guercini # eBook PDF Kindle ePub Free

eBook details
- Title: Lean thinking in SanitĂ
- Author : Caterina Bianciardi, Letizia Bracci, Luca Burroni & Jacopo Guercini
- Release Date : January 01, 2014
- Genre: Medical,Books,Professional & Technical,
- Pages : * pages
- Size : 16915 KB
Description
Si afferma che le imprese devono cambiare continuamente, operare su scala internazionale, reinventare i prodotti e servizi e mirare ad un miglioramento continuo dei processi. EÌ necessario potenziare lo sviluppo del sapere nellâorganizzazione, sia dal punto di vista gestionale che secondo aspetti relazionali e legati alla sfera della leadership.
Indubbiamente lo scenario economico-sociale attuale richiede grande capacitaÌ di adattamento a cambiamenti continui e immediati. I modelli tradizionali dâimpresa non reggono piuÌ questa pressione e devono percioÌ essere superati; sono limitati da una scarsa attenzione rivolta al cliente e da un eccessivo accentramento dellâazienda rispetto al processo di creazione del valore. Da diversi anni si sta diffondendo ed imponendo la metodologia della Lean Production (Produzione Snella) come sistema che meglio permette alle aziende di raggiungere e mantenere la flessibilitaÌ e la competitivitaÌ necessarie alla loro sopravvivenza e alla loro capacitaÌ di espansione sul mercato. La rivoluzione parte dalle aziende giapponesi, in particolare dalla Toyota, e Muda eÌ il suo inconfondibile grido di battaglia. Muda eÌ una parola giapponese che in italiano significa spreco e dovrebbe suonare come un allarme per imprenditori e dirigenti. Alla base della filosofia Lean câeÌ la totale dedizione alla caccia ed eliminazione degli sprechi, con il fine di poter produrre in modo snello, utilizzando cioeÌ solo le risorse necessarie allo scopo.
Questo lavoro mostra come i principi generali della Lean Production possano essere applicati allâinterno di aziende di servizi ed in particolare come il metodo seguito, gli strumenti utilizzati ed i risultati ottenuti si adattino nelle Aziende Sanitarie.
Nella prima parte vengono illustrati i principi teorici alla base del Pensiero Snello. Viene ripercorsa la storia di questa strategia partendo dalla Toyota per arrivare alle piuÌ recenti applicazioni in SanitaÌ. Facendo riferimento a testi della letteratura noti che hanno segnato la storia dellâorganizzazione aziendale, vengono introdotti i principali strumenti e motivi per cui âfare Leanâ in SanitaÌ eÌ unâesigenza. Vengono analizzate alcune realtaÌ nazionali ed internazionali e le modalitaÌ con cui i fabbisogni clinico-assistenziali dellâultimo decennio possono essere affrontati con strumenti ingegneristici adatti a tale contesto. Si parleraÌ del ruolo dellâoperations management in SanitaÌ, del modello ad intensitaÌ delle cure e della sinergia tra qualitaÌ e Lean.
Nella seconda parte vengono illustrate, attraverso delle interviste mirate, strategie ed aspettative di Direzioni Aziendali che si spingono verso lâadozione della filosofia Lean. PercheÌ il CEO di unâAzienda si affida al metodo Lean? Quali risultati si puoÌ attendere da tale scelta e quando? Come deve rivedere lâorganigramma affincheÌ la scelta risulti vincente? Questo capitolo cerca di rispondere in maniera dettagliata a domande di questo genere tramite le competenze acquisite da Direttori Aziendali con esperienze Lean pluriennali. Inoltre vengono descritte le modalitaÌ applicative tramite le quali si puoÌ gestire una trasformazione Lean.
La terza parte rappresenta un manuale operativo per lâimplementazione di una strategia Lean allâinterno di realtaÌ sanitarie. Per ogni area di intervento vengono descritte tecniche, strumenti, possibili ambiti di applicazione e master plan vincenti. Vengono riportati nove case studies sviluppati dai professionisti formati allâinterno delle strutture dellâAOUS che dimostrano lâimpatto della filosofia Lean in SanitaÌ.
Infine nella quarta parte sono riportate le conclusioni sul lavoro svolto, evidenziando la principali barriere che si trovano di fronte a tali progettualitaÌ in ambito sanitario, la possibilitaÌ di superarle tramite una comunicazione efficace ed iniziative aziendali di coinvolgimento. Scenari e prospettive future sono a completamento di questa ultima parte.
Download Free Books "Lean thinking in SanitĂ " PDF ePub Kindle
- [DOWNLOAD] "Lean Stations-Management" by Daniel Walker, Miriam Alkalay, Micha KĂ€mpfer & Raphael Roth # eBook PDF Kindle ePub Free
- (Download) "Lean-Exzellenz im OP Management" by Alfred Angerer, Tim Brand, Ines Gurnhofer, Oliver Mattmann, Isabelle Juchler & Rutger Martens * Book PDF Kindle ePub Free
- (Download) "Learn Chinese" by YiKoChinese " eBook PDF Kindle ePub Free